svgDemos
svg
Close

By Eleonora Murero 1 Aprile 2025 In Storie

Stanze di poesia: alla portata di tutti

Cinque poetesse prendono vita attraverso musica, immagini e parole, in una serata che esplora le loro storie e opere. È questo il cuore di “Stanze di poesia” evento promosso dal collettivo milanese “That Girl”, composto anche da artiste di Desio, accompagnato dalla cantautrice Elettrica Essenza. L’appuntamento è stato il 21 marzo nella Casa delle Donne di Milano.

L’evento è andato in scena dopo il grande successo ottenuto nelle settimane precedenti, quando il collettivo aveva già portato lo spettacolo proprio alla Casa delle Donne di Desio, registrando un’ottima risposta del pubblico.

Una serata per celebrare e riscoprire la poesia femminile, ma con un forte legame locale grazie alla presenza nel collettivo di artiste brianzole. Tra le collaborazioni più importanti c’è quella con Gianni Bona, già noto per la compagnia teatrale di Cesano Maderno e ll’antologia di Spoon River, ma anche come volontario attivo nel quartiere Spaccone. Bona ha incontrato le giovani del collettivo qualche anno fa al centro di aggregazione Spaccone di Desio, dando vita a una sinergia artistica che continua oggi con “Stanze di poesia”.

“Durante la serata, parole, musica e immagini dialogheranno per raccontare la vita e le opere di poetesse celebri, ma anche per valorizzare la sensibilità contemporanea delle giovani artiste coinvolte nel progetto. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e promozione culturale portato avanti dal collettivo, che da tempo lavora sul territorio brianzolo e milanese per far emergere la voce femminile nelle arti” ha detto. Un’occasione speciale, quindi, non solo per scoprire o riscoprire l’universo poetico femminile, ma anche “per valorizzare il fermento culturale nato proprio tra Desio e Milano, segno di un dialogo vivo e creativo tra generazioni diverse e territori vicini” ha concluso.

Lascia un commento